fbpx
null null
  • Home
  • News
  • prima squadra maschile

SIMON SOHM, IL CENTROCAMPISTA TOTALE: “LAVORIAMO PER CRESCERE”

Collecchio 10 dicembre 2024 – Il lavoro, la voglia di emergere e l’impegno pagano sempre. Questo Simon Sohm lo sa bene. Perché Simon è uno che non si è mai tirato indietro, anzi, da quando diciannovenne è arrivato a Parma dallo Zurigo, nell’ottobre 2020, si è sempre allenato cercando di migliorare per se stesso e per i compagni di reparto. Un atteggiamento quotidiano che lo ha fatto crescere sia come uomo che come calciatore e che lo ha premiato, facendolo diventare uno dei punti di forza nelle strategie di Fabio Pecchia. Ma non solo.


Dal suo arrivo in Italia è il calciatore gialloblu che ha collezionato più presenze: 133, considerando tutte le competizioni e in ben 85 sfide è sceso in campo da titolare. Nello stesso periodo Sohm, oltre a segnare 4 reti (di cui una alla Juventus lo scorso 30 ottobre a Torino nel bellissimo pareggio ottenuto per 2-2), ha anche fornito 11 assist, meno solo di Dennis Man (13) tra i compagni di squadra. Numeri che gli hanno permesso, dopo un periodo con l’Under 21 elvetica, di riconquistare la Nazionale A della Svizzera il 18 novembre scorso, in occasione del primo turno di Nations League contro la Spagna. Il suo percorso di crescita è netto, palpabile e in costante miglioramento, tanto da farlo diventare fra gli uomini indispensabili nelle formazioni di Fabio Pecchia, sia nella stagione in corso che in quelle passate in Serie B, culminate con la promozione in Serie A al termine dello scorso campionato.

null

Centrocampista totale, abile nell'interdizione e nel recupero palla, Simon Sohm predilige un gioco fatto di passaggi brevi. Palla al piede, una delle sue caratteristiche, è “spaccare” la transizione con delle accelerate improvvise, come si è visto a San Siro, quando da prima è arrivato al tiro e subito dopo ha servito una verticalizzazione per la conclusione di Cancellieri. La sua dedizione al lavoro è tale da farlo diventare negli anni uno dei leader del centrocampo gialloblu, dove ha un ottimo feeling con tutti i compagni di reparto - Bernabé, Camara, Estévez, Hainaut, Hernani Jr, Keita - sia dentro che fuori dal campo. Lavoro, sacrificio e crescita, qualità che lo hanno portato a diventare anche il capitano del Parma in assenza di Enrico Delprato. Nella stagione in corso Simon ha indossato la fascia nella prime 3 gare della stagione 2024-2025 contro Fiorentina, Milan e Napoli, comprendendo sempre di più cosa significa questa responsabilità nel mondo gialloblu.

null

Al Parma mi sono ambientato subito, tutti i compagni mi hanno accolto bene e mi sono stati vicini, così come l’allenatore. A Fabio Pecchia devo molto, perché qui sono cresciuto tanto in questi anni, fino a riconquistare un posto in Nazionale. Questo grazie al lavoro che facciamo tutti insieme, giorno per giorno, con la voglia di continuare a crescere e migliorare”, dichiara a 5 giorni dal prossimo match il centrocampista svizzero, che, dopo una sontuosa prestazione nella sfida contro l’Inter, è già pronto per la prossima partita di campionato Serie A Enlive di domenica 15 dicembre allo stadio Tardini (ore 15:00) contro l’Hellas Verona, avversaria contro cui Simon Sohm vanta un solo precedente. Il 15 febbraio 2021 allo stadio “Bentegodi”, la sfida finì 2-1 per i veronesi. Domenica Simon vorrà prendere per mano il centrocampo e la squadra per cancellare quella sconfitta. E per far vedere che quel ragazzo di 19 anni è cresciuto e ha ripreso a correre in Serie A, a poco più di tre anni da quel match.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.