- Home
Flash News
Flash News
Collecchio, 22 settembre 2023 - Allenamento sotto la pioggia questa mattina per i Crociati che hanno svolto una seduta sul campo 2 del Mutti Training Center di Collecchio.
Nell’avvicinamento al match contro la Sampdoria, la squadra ha svolto attivazione, torelli, esercitazione tattica generale e palle inattive.
Nella giornata di sabato 23 settembre il programma dei Crociati prevede una seduta di allenamento al mattino.
Milano, 20 settembre 2023 - Lega Serie B aderisce con entusiasmo al Progetto #BeActive, organizzato dalla Commissione Europea in 40 paesi, giunto alla nona edizione, che intende promuovere a tutti i livelli il beneficio della pratica sportiva per tutti, nel segno dell’inclusione, della partecipazione, della coesione sociale, dell’innovazione. In tutti i campi della Serie BKT, per i turni 6 (22-23-24 settembre) e 7 (26-27 settembre), verranno esposti il Logo del Progetto e i siti web dove è possibile aderire e partecipare nel lungo elenco di eventi sportivi in programma dal 23 settembre al 15 ottobre.
EWOS 2023
La Settimana Europea dello Sport (EWoS. “European Week of Sports”) coinvolge ogni anno in Europa decine di milioni di persone tra cittadini, famiglie, bambini, adolescenti e atleti in 40 Paesi Europei. Lo scopo è di sottolineare la centralità dello Sport come elemento fondamentale nella crescita individuale, la salute e il benessere sociale. Partecipazione, Inclusione e Coesione, Innovazione sono le tematiche che caratterizzano l’edizione di quest’anno, come evidenziato dal presidente della Lega B Mauro Balata: “Lo sport è il fulcro del nostro lavoro quotidiano e incarna valori sociali e di benessere psico-fisico che intendiamo promuovere e valorizzare costantemente. Desidero ringraziare il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio con Sport e Salute per la rinnovata collaborazione che permetterà di diffondere con maggior vigore l’importanza dello sport come veicolo che abbraccia indistintamente donne e uomini di qualsiasi età”.
EWOS 2023 vede protagonisti le Federazioni Sportive, le principali Leghe Sportive, le Discipline Sportive Associate, gli Enti di Promozione Sportiva, le Associazioni Benemerite, Palestre, Circoli Sportivi, Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, i Comuni e le loro amministrazioni. Essi contribuiscono non solo sostenendo la campagna, ma anche attivando centinaia di eventi sportivi sul territorio nel nome di #BeActive (lo slogan ufficiale), generando così un programma intenso e articolato, consultabile qui e a questa pagina.
IL MAIN EVENT
La settimana culminante, da sabato 23 settembre a sabato 30, è caratterizzata dal Main Event, in programma a Roma nel suggestivo Parco del Foro Italico, dove sarà attivo il #BeActiveMultiSportVillage, un’area di oltre 7.000 m2 con una vasta quantità di attività sportive gratuite e per tutte le età. Lunedì 25 settembre, il villaggio sarà interamente dedicato alle scuole, anche grazie alla collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio. Altro evento di spicco del progetto è la BeActiveNight, la notte dello Sport, che caratterizzerà la notte di sabato 23 settembre e verrà celebrata in simultanea in tutta Europa attraverso centinaia di eventi sportivi aperti a tutti.
Milano, 20 settembre 2023 - Lega B e Rai ancora insieme. La Serie BKT conferma il suo ruolo di veicolo del Made in Italy all’estero proseguendo l’accordo con Rai Italia grazie al quale gli highlights del campionato arriveranno nei cinque continenti.
All’interno della trasmissione ‘'Casa Italia’', infatti, sarà possibile vedere le immagini salienti del Campionato degli Italiani in 174 Paesi, con un pubblico potenziale di oltre 130 milioni di persone che hanno nel '‘Bel Paese’' un punto di riferimento. Si consolida così il cammino per l’internazionalità intrapreso della Serie BKT che aggiunge alle dirette delle partite in 52 Paesi di cinque continenti, la cessione a Rai Italia degli highlights di tutte le gare, visibili all’interno del contenitore informativo del martedì condotto da Roberta Amendola e, nella parte sportiva, da Simona Cantoni e Piercarlo Presutti.
“Questo accordo ci permette di raggiungere diversi obiettivi – spiega il presidente Mauro Balata – e tra i più importanti sicuramente c’è la visibilità del campionato all’estero e la possibilità di promuovere il nostro movimento calcistico, dal momento che nel nostro torneo gioca il 75% di italiani di cui tantissimi giovani. Secondo, veniamo incontro alle esigenze di milioni di tifosi delle squadre e che vogliono seguire il proprio club. Ma non solo, la B si conferma ambasciatore del brand italiano all’estero con il quale si diffondono non solo immagini sportive ma anche luoghi, territori, culture della nostra Italia. Siamo ‘ambasciatori di emozioni’ con l’obiettivo di darne anche lontano dai campi di gioco”.
Gli fa eco Fabrizio Ferragni, Direttore dell’Offerta Estera della Rai: “Lo sport è per noi un asset di grande rilievo e, per questo, continueremo a proporlo attraverso i nostri canali e i nostri programmi. La Serie B unisce il Paese da Nord a Sud, ha una qualità eccellente e rappresenta per noi la possibilità di arrivare nelle case di chi ha l’Italia nel cuore. In cinque continenti. Le esperienze del passato hanno dato corpo e sostanza ai nostri progetti legati allo sport”.
Parma, 18 settembre 2023 - Parma Calcio informa che è stata aumentata la disponibilità di biglietti in vendita per il Settore 'Curva Sud' con un ulteriore aggiunta di 204 tagliandi.
I tickets sono in vendita da questo pomeriggio sul circuito Ticketone (online) e in tutti i punti vendita abilitati del territorio nazionale.
Ciserano (BG), 18 settembre 2023 - 1^ Giornata di Andata del Campionato Nazionale Serie A & B Under 18, al Centro Sportivo Bortolotti (Zingonia, Ciserano, BG), domenica 17 settembre 2023, Atalanta-Parma termina 1-1.
Gli orobici in vantaggio al 19' con Federico Simonetto, vengono raggiunti al 43' da Alessandro Elia.
ATALANTA-PARMA 1-1 (1^ GIORNATA CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A & B UNDER 18)
Marcatori: 19' Simonetto, 43' Elia
ATALANTA – 1. Lorenzo Sala; 2. Gabriele Chiggiato (35' st 16. Pietro Asiatico), 3. Federico Simonetto (19' st 19. Alessio Carbè); 4. Gabriel Ramaj (Cap.), 5. Pietro Tornaghi (19' st 14.Carlo Sabatini), 6. Cristian Previtali; 7. Mattia Arrigoni (31' st 13. Simone Emanuele Albè), 8. Filippo Mencaraglia (19' st 17. Andrea Piantoni), 9. Nicolò Baldo (31' st 20. Frederick Ndongue Ndongue), 10. Daniele Pollio (V. Cap.), 11. Federico Ragnoli Galli (35' st 15. Lorenzo Manfron).
Allenatore: Stefano Lorenzi
A disposizione: 12. Edoardo Zanchi; 18. Matthias Barbieri
PARMA – 1. Manuel Moretta; 2. Marlon Mena Martinez (37' st 14. Ettore Nicolosi), 3. Manuel Andreotti (V. Cap.); 4. Filippo Mengoni (Cap.), 5. Roberto D’Intino, 6. Daniel Rares Fatu; 7. Alessandro Elia (31' st 20. Lorenzo Biliboc), 8. Antony Luppi Banchini (25' st 17. Cosimo Marchesini), 9. Francesco Sartori (25' st 19. Gabriel Arditi), 10. Mattia Legati, 11. Melvin Ifeanyi Nwajei.
Allenatore: Matteo Centurioni
A disposizione: 12. Nicola Testoni; 13. Alessandro Cabassa, 15. Simone Lombardo, 16. Jacopo Petrolini, 18. Marko Brekalo
Arbitro: Sig. Marco Busto della Sezione A.I.A. di Busto Arsizio
Assistenti: Sig. Lorenzo Riganò di Chiari e Sig. Michele Pagano di Brescia Espulso: al 29' st Ramaj per doppia ammonizione
Ammoniti: Mencaraglia, Simonetto, Arrigoni, Ramaj; Mena Martinez, Mengoni
Recupero: 1’+4′
Salsomaggiore Terme, 17 settembre 2023 - Debutto vincente per le Crociate del Parma Femminile Under 17 iscritte al Campionato Provinciale Maschile Under 14: all'esordio, ieri, sabato 16 settembre 2023, sul campo ''Clemente Francani'' di Salsomaggiore Terme, hanno infatti battuto i locali ragazzi del Salsomaggiore 1-3.
Padroni di casa in vantaggio al 3' con Alessandro Di Maria (1-0), ma poi, al 10', rimedia Shari Manco (1-1). Vantaggio Parma al 19' con Sofia Prevoli (1-2), chiude al 32' st di nuovo Shari Manco (doppietta personale).
Questa la formazione Under 17 del Parma Femminile che ha battuto il Salsomaggiore U14 M, nella 1^ Giornata del Campionato Provinciale: 1. Aurora Piombo; 2. Gloria Lomi (1' st 18. Alyson Atria), 3. Chiara Tognolini (20' st 20. Maria Vittoria Visentini); 4. Anita Paletti, 5. Matilde Pizzacchera (Cap.), 6. Stella Camellini (V. Cap., 21' 14. Ludovica Greci); 7. Martina Malanca (1' st 19. Anna Carlucci), 8. Giulia Bonati (20' st 15. Gaia Piselli), 9. Shari Manco, 10. Alessia Ferrari (17' st 13. Beatrice Strungaru), 11. Sofia Prevoli (10' st 17. Annalisa Solari).
Allenatore: Andrea Cerati
A disposizione: 12. Alessia Carcelli; 16. Chiara Trentini
Collecchio, 16 settembre 2023 - Queste le info utili per i tifosi crociati che domenica 17 settembre saranno presenti allo stadio 'Nicola Ceravolo' di Catanzaro per il match fra Catanzaro e Parma.
Info stradali: uscita Autostrada A2 (Lamezia | Catanzaro).
• Proseguire seguendo le indicazioni per Catanzaro, percorrendo superstrada SS 280 fino alla galleria Sansinato;
• in galleria mantenere corsia di destra e prendere uscita a destra per Viale De Filippis (strada d’ingresso alla città);
• mantenere la corsia di destra per circa 1 km, poi sul rettilineo finale imboccare tunnel sulla corsia di sinistra;
• alla rotatoria prendere la quarta uscita 'Tangenziale ovest Strada della piccola Sila';
• percorrere il primo e il secondo ponte, poi prendere la prima uscita a destra (Zona Ospedale), immettendosi sulla corsia di sinistra e prendere Via Schiavi (bretella che costeggia l’Ospedale Pugliese che si vedrà alla propria destra);
• prendere sulla bretella la seconda uscita obbligata a destra e allo stop svoltare a sinistra per Viale Pio X;
• dopo 100 metri prendere la prima traversa a destra su Via Papa Giovanni XXXIII e percorrerla tutta fino ad arrivare a Via Madonna dei Cieli;
• scendere da Via Madonna dei Cieli e svoltare alla prima a sinistra per via Monsignor G.Fiorentini;
• proseguire dritti per 100 metri (area Cimitero e svoltare a destra per Via Paglia);
• percorrere per circa 200 metri e a sinistra ci sarà l'ingresso settore ospiti.
Avviso importante: sulle strade indicate da Viale De Filippis in poi, sono installati i cartelli segnaletici 'settore ospiti' e nelle zone limitrofe allo stadio (Via Monsignor Fiorentini e Via Paglia) saranno presenti le forze dell'ordine per eventuali informazioni.
Collecchio, 15 settembre 2023 - Allenamento al mattino per i Crociati al Mutti Training Center di Collecchio.
In vista del match contro il Catanzaro (domenica, ore 16:15), la squadra ha svolto attivazione, torelli, esercitazione tattica, una partita a metà campo ed esercitazioni sulle palle inattive. Yordan Osorio, dopo gli impegni con la nazionale venezuelana, è tornato a Collecchio e si è unito al resto del gruppo.
Nella giornata di sabato 16 settembre il programma prevede una seduta al mattino prima della partenza per il ritiro di Catanzaro che avverrà nel pomeriggio.
Parma, 14 settembre 2023 - Parma Calcio informa che, durante la prevendita del match Parma-Sampdoria, è stato aperto alla vendita il Settore 'Curva Sud'.
La disponibilità dei tagliandi è già attiva sul circuito Ticketone (sia online che nei punti fisici di Parma e provincia).
Collecchio, 14 settembre 2023 - Continua la preparazione dei Crociati per il match di domenica contro il Catanzaro (ore 16:15) al Mutti Training Center di Collecchio.
La squadra ha svolto attivazione generale, lavoro atletico e un'esercitazione tecnica sul campo. Dopo le partite con le rispettive nazionali, sono tornati al lavoro con il gruppo sia Valentin Mihaila che Anas Haj Mohamed.
Nella giornata di venerdì 15 settembre i Crociati sosterranno una seduta di allenamento al mattino.
Parma, 11 settembre 2023 – Parma Calcio informa che la vendita dei biglietti per il Settore Curva Nord, per la partita di campionato Serie BKT Parma-Sampdoria, è attiva esclusivamente nei punti fisici di Parma e provincia.
Parma, 14 settembre 2023 - Sarà il Catanzaro l’avversario dei Crociati nella sfida in programma domenica 17 settembre allo stadio Nicola Ceravolo di Catanzaro (ore 16:15, diretta su Sky Sport e Dazn) per la quinta giornata del campionato Serie BKT. Ecco le statistiche e i precedenti del match.
• Nell’ultima stagione in cui si sono incontrate in Serie B, nel 1989/90, il Parma ha battuto sia all’andata che al ritorno il Catanzaro, con un punteggio aggregato di 6-1.
•Dopo aver vinto l’ultima trasferta a Catanzaro in Serie B (4-1, 26 novembre 1989), il Parma potrebbe battere due volte di fila fuori casa questa avversaria per la prima volta nella competizione.
• Grazie a un pareggio seguito da tre vittorie di fila, il Catanzaro si trova in testa alla classifica assieme proprio al Parma in questa Serie B e potrebbe vincere quattro gare consecutive per la prima volta in un singolo campionato cadetto.
• Dovesse vincere contro il Catanzaro, il Parma avrebbe 13 punti in classifica dopo le prime cinque gare giocate in un campionato di Serie B e sarebbe il suo miglior avvio di sempre nella competizione.
• Il Parma ha vinto nove delle ultime 12 gare in Serie B, pareggiando le restanti tre, inclusa la più recente, contro la Reggiana (0-0); i Crociati non restano due partite di fila senza vittoria nella competizione dallo scorso marzo (0-0 vs Südtirol, 0-2 vs Como).
• La prossima sarà la 50ª presenza di Adrian Bernabé in regular season di Serie B, tutte con la maglia del Parma; il classe 2001 ha realizzato due gol in quattro presenze in questo torneo, già uno in più rispetto alle 29 gare giocate nella scorsa stagione regolare.
Collecchio, 13 settembre 2023 - Crociati al lavoro questa mattina sul campo 2 del Mutti Training Center di Collecchio per proseguire le sedute di allenamento in vista del Catanzaro.
Tiaj Begić, Adrian Benedyczak, Alessandro Circati e Martin Turk hanno lavorato regolarmente con il gruppo, dopo i rispettivi impegni con le nazionali, mentre Botond Balogh è rientrato a disposizione a Collecchio. La squadra ha svolto lavoro di forza e trasformazione in campo, esercitazione tecnica, esercitazione tattica finalizzata al lavoro di pressing e una partita a campo ridotto.
Nella giornata di giovedì 14 settembre il programma prevede una seduta di allenamento al mattino.
Collecchio, 12 settembre 2023 - Allenamento al mattino per i Crociati che continuano la preparazione del match contro il Catanzaro, in programma domenica 17 settembre.
La squadra ha svolto lavoro di forza e trasformazione in campo, esercitazione tecnica, esercitazione tattica generale e una partita a tutto campo.
Nella giornata di mercoledì 13 settembre il programma prevede una seduta al mattino.
Collecchio, 11 settembre 2023 – Una lunga seduta di allenamento per i Crociati sul campo 2 del Mutti Training Center di Collecchio questo pomeriggio. La squadra, dopo l’allenamento di sabato, ha ripreso la preparazione in vista del match di domenica 17 settembre contro il Catanzaro (ore 16:15).
La seduta è stata articolata con attivazione generale, esercitazione “box to box”, esercitazione tattica per reparti, una partita a campo ridotto e un’esercitazione su palle inattive.
Nella giornata di martedì 12 settembre il programma prevede una seduta al mattino.
Collecchio, 9 settembre 2023 – Seduta al mattino per i Crociati dopo l’allenamento congiunto con la Spal. Al Mutti Training Center di Collecchio, la squadra ha sostenuto un lavoro più breve (come durata) ma molto intenso.Agli ordini dell’allenatore Fabio Pecchia e dello staff tecnico, senza gli assenti impegnati con le rispettive nazionali, il gruppo ha svolto attivazione, esercitazione tattica generale e un lavoro tecnico individuale personalizzato per ciascun calciatore. In vista del match contro il Catanzaro (domenica 17 settembre), i Crociati torneranno in campo nella giornata di lunedì 11 settembre con una seduta al pomeriggio.
Collecchio, 7 settembre 2023 – Seduta al mattino sul campo 1 del Mutti Training Center di Collecchio per i Crociati che continuano la preparazione durante la settimana in cui il campionato Serie BKT non si disputa per gli impegni delle Nazionali.
La squadra, gli ordini dell’allenatore Fabio Pecchia e dello staff tecnico, ha svolto attivazione, esercitazione tattica per reparti e una partita a campo ridotto.
Nella giornata di venerdì 8 settembre il programma prevede una seduta al pomeriggio.
Collecchio, 7 settembre 2023 – Si è svolto nella sala stampa del Mutti Training Center di Collecchio l’incontro fra calciatori e staff tecnico della Prima Squadra Maschile, insieme all’arbitro di Serie A, Marco Piccinini della sezione di Forlì, organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Arbitri e Lega Serie B.
E’ stato un meeting formativo regolamentare, dove sono stati trattati diversi temi, fra cui i calci di rigore (penalty actions), situazioni specifiche di falli di mano (handball), interpretazione del fuorigioco (concetto di deviazione o giocata), situazioni di DOGSO (Denying Of Goal Scoring Opportunity) e operatività del VAR. In questa occasione, sono stati analizzati video di episodi degli scorsi campionati, con scambio di opinioni professionali fra squadra/staff con Piccinini che ha portato spunti interessanti per la comprensione e l’analisi di entrambe le parti.
Collecchio, 8 settembre 2023 – Parma Calcio e S.P.A.L. comunicano che questo pomeriggio (ore 17:00) si svolgerà un allenamento congiunto fra le due squadre al Mutti Training Center di Collecchio.
In accordo fra i due Club, l’allenamento sarà a porte chiuse ed è stato organizzato per sostenere una seduta di lavoro più intensa, in occasione della sosta del Campionato di Serie B e del rinvio della partita dei biancazzurri per gli impegni dei calciatori delle Nazionali.
I prossimi match saranno per il Parma Calcio la sfida di domenica 17 settembre a Catanzaro, mentre la S.P.A.L. giocherà venerdì 15 settembre contro il Perugia.
Parma, 4 settembre 2023 – Sono 8 i calciatori della Prima Squadra Maschile convocati dalle rispettive nazionali. Qualificazioni mondiali, Coppa d’Africa e qualificazioni agli Europei: per Alessandro Circati è la seconda convocazione con la nazionale “A” dell’Australia, mentre è la “prima” in assoluto per Anas Haj Mohamed con la Tunisia. Doppio match “mondiale” per Yordan Osorio con il Venezuela: le sfide con Colombia e Paraguay valgono per le qualificazioni alla Coppa del Mondo del 2026.
Di seguito, nel dettaglio, tutti gli impegni dei Crociati:
• BOTOND BALOGH (Ungheria)
Contro la Serbia e la Repubblica Ceca: è questo il doppio impegno con la Nazionale A dell’Ungheria per il difensore crociato. Le partite sono valide per le qualificazioni agli Europei e si disputeranno a Belgrado (7 settembre, ore 20:45) e a Budapest (10 settembre, ore 18:00).
• TJAS BEGIĆ (Slovenia U21)
L’esterno offensivo è stato convocato dalla Slovenia U21 per le partite di qualificazione agli Europei 2025: sfiderà la Bosnia Herzegovina (7 settembre, ore 18:45) a Sarajevo e la Francia (11 settembre, ore 18:00) a Koper.
• ADRIAN BENEDYCZAK (Polonia)
La Nazionale A della Polonia disputerà un doppio match per le qualificazioni a Euro2024: l’attaccante crociato, considerate le ottime prestazioni nel 2023, è stato convocato per le sfide a Faer Oer (7 settembre, ore 20:45, Varsavia) e Albania (10 settembre, ore 20:45, Tirana).
• ALESSANDRO CIRCATI (Australia)
Dopo la convocazione di giugno per il match contro l’Argentina, Alessandro torna a vestire la maglia dell’Australia “A” per l’impegno amichevole contro il Messico, che si disputerà a Dallas il prossimo 9 settembre.
• ANAS HAJ MOHAMED (Tunisia)
Due match per la Nazionale A della Tunisia, che nel primo sarà impegnata nelle qualificazioni alla Coppa d’Africa: Anas è stato convocato per il match del 7 settembre contro il Botswana, e per l’altra sfida amichevole contro l’Egitto, in programma il 12 settembre.
• VALENTIN MIHAILA (Romania)
Doppio match casalingo per la Romania, impegnata nelle qualificazioni a Euro2024: l’esterno crociato è stato convocato e farà parte della selezione che sfiderà Israele (9 settembre, ore 21:45) e il Kosovo (12 settembre, ore 21:45). Entrambe le partite si giocheranno a Bucarest.
• YORDAN OSORIO (Venezuela)
Il Venezuela, in questa finestra FIFA, sarà impegnato per le qualificazioni mondiali del 2026. Due match molto importanti, in cui farà parte il difensore crociato: Colombia-Venezuela (7 settembre, ore 1 italiane) e Venezuela-Paraguay (12 settembre, ore 23 italiane).
• MARTIN TURK (Slovenia U21)
Il portiere sloveno farà parte insieme al suo compagno crociato, Tjas Begić, del doppio confronto con Bosnia Herzegovina e Francia, sempre con la Nazionale Under 21 slovena.
Parma, 5 settembre 2023 – A seguito del grave infortunio capitato a Dario Sits nella sua nuova avventura professionale con la S.P.A.L., Parma Calcio augura all’attaccante una pronta e completa riabilitazione.
Dario stava giocando la prima partita di campionato e, purtroppo, questo infortunio lo ha fermato. Tutta la nostra dirigenza, tutto lo staff tecnico e tutto il Team augurano a Dario di tornare presto in campo per giocare! Forza Dario, siamo con te!
Parma, 3 settembre 2023 – Parma Calcio comunica che il difensore Daan Dierckx è stato ceduto a titolo definitivo al Royal Standard de Liège.
Dierckx, arrivato a Parma nel gennaio 2021, proseguirà la sua carriera con un club di grande tradizione belga, come lo Standard de Liège. Il nostro Club augura a lui il meglio per il futuro.