Collecchio, 4 dicembre 2024 - In occasione della partita Parma-Lazio, valida per la 14ª giornata della Serie A Enilive, il Parma Calcio e la Società Sportiva Lazio hanno dato vita a una giornata speciale dedicata all’inclusione e alla celebrazione delle capacità di ogni atleta. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Dipartimento Calcio Paralimpico Sperimentale della FIGC (DCPS) e Lega Serie A, è stata un tributo al calcio paralimpico e ai suoi protagonisti, in vista della Giornata internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre 2024.
Le attività organizzate dalla Lega Serie A e dalla DCPS della FIGC sono state integrate in diverse fasi dell’evento, sia prima del match, durante la partita, che nell’intervallo della sfida tra Parma e Lazio. L’emozione è stata palpabile fin dal riscaldamento, quando i capitani delle squadre di calcio paralimpico del Parma Calcio, Jorge Andres Alvarez Rodriguez, e della SS Lazio, Alessio Valentini, si sono scambiati le maglie. Un gesto semplice, ma dal significato profondo: il riconoscimento di un legame che va oltre il campo, unito dalla passione comune per il calcio e dal desiderio di abbattere ogni barriera. Il cerimoniale di ingresso in campo è stato altrettanto emozionante.
Al posto dei tradizionali bambini accompagnatori, tre atleti delle squadre paralimpiche hanno affiancato arbitro e capitani, indossando le maglie della campagna della Lega Serie A ‘Keep Racism Out’.
Il loro sorriso, colmo di orgoglio e gioia, è stato il simbolo di una giornata che ha mostrato quanto il calcio possa essere davvero per tutti.