fbpx
null null
  • Home
  • News
  • club

PARMA E LAZIO, INSIEME IN CAMPO A FAVORE DELL’INCLUSIONE

Collecchio, 4 dicembre 2024 - In occasione della partita Parma-Lazio, valida per la 14ª giornata della Serie A Enilive, il Parma Calcio e la Società Sportiva Lazio hanno dato vita a una giornata speciale dedicata all’inclusione e alla celebrazione delle capacità di ogni atleta. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Dipartimento Calcio Paralimpico Sperimentale della FIGC (DCPS) e Lega Serie A, è stata un tributo al calcio paralimpico e ai suoi protagonisti, in vista della Giornata internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre 2024.


Le attività organizzate dalla Lega Serie A e dalla DCPS della FIGC sono state integrate in diverse fasi dell’evento, sia prima del match, durante la partita, che nell’intervallo della sfida tra Parma e Lazio. L’emozione è stata palpabile fin dal riscaldamento, quando i capitani delle squadre di calcio paralimpico del Parma Calcio, Jorge Andres Alvarez Rodriguez, e della SS Lazio, Alessio Valentini, si sono scambiati le maglie. Un gesto semplice, ma dal significato profondo: il riconoscimento di un legame che va oltre il campo, unito dalla passione comune per il calcio e dal desiderio di abbattere ogni barriera. Il cerimoniale di ingresso in campo è stato altrettanto emozionante.

Al posto dei tradizionali bambini accompagnatori, tre atleti delle squadre paralimpiche hanno affiancato arbitro e capitani, indossando le maglie della campagna della Lega Serie A ‘Keep Racism Out’.

Il loro sorriso, colmo di orgoglio e gioia, è stato il simbolo di una giornata che ha mostrato quanto il calcio possa essere davvero per tutti.

null

Prima del calcio d’inizio, i protagonisti paralimpici hanno portato sul terreno di gioco gagliardetti speciali, personalizzati per l’occasione forniti da Lega Serie A e FIGC. L’intervallo ha riservato un ultimo momento magico: la sfilata delle squadre di calcio paralimpico di Parma Calcio e SS Lazio sotto gli applausi calorosi di tutti i presenti allo stadio. Gli atleti hanno vissuto un’esperienza unica, sentendosi al centro di un mondo che, per un giorno, si è stretto attorno a loro per celebrare la forza, il talento e la passione che li animano.

Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso un calcio sempre più inclusivo, capace di ispirare e dimostrare che lo sport non conosce limiti, ma solo il linguaggio universale della passione e della condivisione.


Nell’ambito delle attività di responsabilità sociale del nostro Club, il calcio per tutti, che vede in primo piano l’impegno della nostra squadra di calcio paralimpico, è un focus prioritario. Condividere questa giornata istituita da Lega Serie A e FIGC e arricchirla insieme agli amici della SS Lazio, è stato naturale e spontaneo. È stato un piacere profondo, che ha innalzato la nostra attenzione, estendendola a tutti i ventimila spettatori presenti domenica a Tardini. La partecipazione e la sensibilizzazione sono state complete” ha affermato Giuseppe Squarcia Football Social Responsability di Parma Calcio.

null

Emanuela Andronaco, responsabile del Parma Special, ha sottolineato: 'È stato un evento straordinario ed emozionante per i nostri ragazzi e abbiamo avuto modo di instaurare nuove amicizie. Inoltre, abbiamo pranzato insieme all'interno delle nostre aree hospitality, siamo scesi in campo con le prime squadre, scambio di maglie e gagliardetto, abbiamo visto la partita in tribuna tutti insieme e per concludere un giro di campo con foto di gruppo sotto le rispettive curve accompagnati da cori di incitamento della tifoseria. Questi momenti sono molto importanti per tutto il gruppo, hanno l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema dell'inclusione nel mondo dello sport abbattendo ogni tipo di barriera indipendentemente dal tipo di disabilità. I nostri ragazzi si sono sentiti parte attiva della stessa comunità'. 


Questa giornata non è stata solo una partita di calcio, ma una dimostrazione tangibile di come lo sport possa unire, valorizzare e abbattere pregiudizi, regalando momenti indimenticabili a chi, sul campo e sugli spalti, ha creduto nel potere dell’inclusione. Un ringraziamento speciale va alla squadra SS Lazio, che ha condiviso con entusiasmo e aderito pienamente all’iniziativa, contribuendo a rendere questa esperienza ancora più significativa.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.