A guidare i ragazzi dalla panchina Stefano Cavalli, allenatore e autentico punto di riferimento per tutti gli atleti del Parma Special. Al suo fianco Francesca Carbone, preparatore atletico, Chiara Pilia, dirigente accompagnatore, Andrea Panizzi, dirigente, e Mario Palagiano, segretario. Presente all’evento Emanuela Andronaco, Responsabile dell’Area Calcio Paralimpico del Parma Calcio, candidata alle prossime elezioni nazionali per il Consiglio Direttivo della DCPS – FIGC in programma il 15 aprile.
“Dal 2017 ho l’onore di ricoprire il ruolo di Responsabile dell’Area Calcio Paralimpico del Parma Calcio, con un obiettivo chiaro e ambizioso: rendere lo sport realmente accessibile, inclusivo e capace di generare valore per tutte e tutti”, le parole di Emanuela Andronaco. “In questi anni – prosegue la Responsabile di Parma Special - attraverso il progetto Parma Special e l’evento “Tardini for Special” ho toccato con mano il potere dello sport: quello di abbattere barriere, creare comunità e dare voce e spazio a ogni forma di talento. Esperienze che hanno rafforzato la mia convinzione che il calcio paralimpico sia non solo una disciplina sportiva, ma una leva culturale e sociale fondamentale. Mi candido al Consiglio Direttivo della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale – FIGC per mettere al servizio del movimento la mia esperienza, la mia energia e una visione chiara: costruire insieme un sistema più forte, rappresentativo, inclusivo e aperto a tutte le diversità. Un sistema che ascolti, che coinvolga, che cresca con il contributo di ogni territorio e realtà. Insieme possiamo fare ancora di più. Perché lo sport che vogliamo non esclude, ma unisce”.