fbpx
null null

CAMPIONATO DCPS - FINALI REGIONALI: SECONDO POSTO PER IL PARMA SPECIAL, VALE PIÙ DI UNA MEDAGLIA

Noceto, 14 aprile 2025 – È molto più di un podio quello conquistato dal Parma Special di Primo e Terzo Livello, che si è aggiudicato il secondo posto alle Finali Regionali della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale (DCPS) Emilia-Romagna, disputate sul campo del centro sportivo di Noceto.

Un risultato che va ben oltre il campo da gioco: racconta di impegno, determinazione, spirito di squadra e senso di appartenenza. 

Dietro a ogni azione, a ogni gol, a ogni stretta di mano c’è una storia fatta di sacrifici, sorrisi condivisi e voglia di superare i propri limiti. Il Parma Special è questo: una squadra che unisce, che coinvolge, che abbatte le barriere. Un gruppo coeso dentro e fuori dal campo, che dimostra come lo sport possa essere uno straordinario strumento di inclusione e crescita personale. 

null

A guidare i ragazzi dalla panchina Stefano Cavalli, allenatore e autentico punto di riferimento per tutti gli atleti del Parma Special. Al suo fianco Francesca Carbone, preparatore atletico, Chiara Pilia, dirigente accompagnatore, Andrea Panizzi, dirigente, e Mario Palagiano, segretario. Presente all’evento Emanuela Andronaco, Responsabile dell’Area Calcio Paralimpico del Parma Calcio, candidata alle prossime elezioni nazionali per il Consiglio Direttivo della DCPS – FIGC in programma il 15 aprile. 


Dal 2017 ho l’onore di ricoprire il ruolo di Responsabile dell’Area Calcio Paralimpico del Parma Calcio, con un obiettivo chiaro e ambizioso: rendere lo sport realmente accessibile, inclusivo e capace di generare valore per tutte e tutti”, le parole di Emanuela Andronaco. “In questi anni – prosegue la Responsabile di Parma Special - attraverso il progetto Parma Special e l’evento “Tardini for Special” ho toccato con mano il potere dello sport: quello di abbattere barriere, creare comunità e dare voce e spazio a ogni forma di talento. Esperienze che hanno rafforzato la mia convinzione che il calcio paralimpico sia non solo una disciplina sportiva, ma una leva culturale e sociale fondamentale. Mi candido al Consiglio Direttivo della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale – FIGC per mettere al servizio del movimento la mia esperienza, la mia energia e una visione chiara: costruire insieme un sistema più forte, rappresentativo, inclusivo e aperto a tutte le diversità. Un sistema che ascolti, che coinvolga, che cresca con il contributo di ogni territorio e realtà. Insieme possiamo fare ancora di più. Perché lo sport che vogliamo non esclude, ma unisce”.

null

Nel weekend, il Parma Special ha disputato, appunto, le Finali Regionali DCPS dell’Emilia Romagna per il Primo e il Terzo Livello. I gialloblu hanno conquistato le finali, sfiorando l’impresa sportiva all’ultimo atto in entrambe le occasioni. Un grande risultato che premia il lavoro di équipe e di Club, rafforzando ancor di più l’impegno per la prossima stagione.

null

FINALI REGIONALI DCPS - EMILIA ROMAGNA 


Primo Livello

Semifinale: Reggiana-Parma Special 2-2 (Parma vince ai rigori 5-6)

Finale: Parma Special-Cremonese 1-4 


Terzo Livello

Semifinale: Parma Special-Accanto Carpi 5-2

Finale: Corticella-Parma Special 6-1

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.