Parma, 12 marzo 2025 - E’ il Monza l’avversario del Parma nel match valido per la ventinovesima giornata del campionato Serie A Enilive 2024/25, in programma sabato 15 marzo all’U-Power Stadium di Monza (ore 15:00, diretta Tv su DAZN). Ecco le statistiche e i precedenti del match.
- Il Parma ha vinto la gara d’andata di questo campionato contro il Monza: l’ultima volta in cui i gialloblu hanno trovato il successo in ciascuna delle prime due sfide di Serie A contro una singola avversaria è stata contro il Sassuolo, nel 2013/14.
- Il Parma ha segnato il 24% dei propri gol in questa Serie A su sviluppi di calcio d’angolo: 8 su 34, la percentuale più alta nel torneo in corso; dall’altra parte, il Monza è la formazione che ha subito più reti in seguito a corner (8).
- Emanuele Valeri ha servito 4 assist in questo campionato: gli ultimi calciatori italiani che hanno fornito più passaggi vincenti con la maglia del Parma in una singola stagione di Serie A sono stati Mattia Cassani (5), Marco Parolo (6) e Antonio Cassano (6), tutti nel 2013/14.
- Il Monza non ha vinto nessuna delle ultime 7 partite contro il Parma tra Serie A e Serie B (5N, 2P): l’ultimo successo dei brianzoli tra queste due competizioni contro i gialloblu risale al 24 marzo 1985, 3-0 casalingo in cadetteria.
- Il Parma è l’avversario che il Monza ha affrontato più volte in casa senza mai perdere tra Serie A e B: 10 successi e 6 pareggi in 16 precedenti (l’unico negli anni 2000 è un 1-1 il 2 marzo 2022 in cadetteria).
- Nonostante non trovi la rete da 3 gare casalinghe in campionato, il Monza ha evitato la sconfitta in 2 degli ultimi 4 incontri interni di Serie A (1V, 1N), dopo che era stato sconfitto in tutti i 5 precedenti.
- Il Monza ha perso ben 12 delle 14 gare giocate in Serie A da inizio dicembre in avanti: nello stesso periodo, solo il Southampton (13) ha registrato più sconfitte nei cinque grandi campionati europei (12 ko anche per il Leicester).
- Parma (43) e Monza (44, al pari dell’Hellas Verona) sono due delle tre squadre che hanno effettuato meno recuperi offensivi in Serie A nel nuovo anno solare.