Al ritorno in campo per la ripresa nel Parma ci sono gli stessi 11 protagonisti presenti al calcio d'inizio del match, senza alcun ricambio dalla panchina; nelle fila del Renate, invece, non c'è più Filippo Remedi rimpiazzato da Andrea Lorenzo De Leo.
All'8' st il portiere Francesco Borriello, in uscita, chiude su Lorenzo Ciarmoli, a parere dell'arbitro, atterrandolo e quindi fischia il calcio di rigore contro il Parma: sul dischetto va Cristiano Pasquale Iacovo, l'estremo difensore ducale si tuffa dalla parte giusta (la sua destra), ma senza riuscire a deviare. Il Renate pareggia (1-1).
Al 24' st Mateusz Kowalski raddoppia di potenza raccogliendo una precedente respinta del portiere su Anas Haj Mohamed (2-1) e poi esce lasciando il posto a Giacomo Marconi.
Al 34 st punizione dalla trequarti destra di Alessandro Pellegrino, ma abbranca in presa aerea Francesco Borriello, poco dopo il numero 9 degli ospiti lascerà il suo posto a Christian Ghibellini. Al 37' Capitan Federico Lorenzani innesca Giacomo Marconi, intelligente rasoterra per Anas Haj Mohamed che al volo, imparabilmente, sigla il 3-1.
Due minuti dopo Mister Cesare Beggi opera un doppio cambio tra i bianco-Crociati: fuori Mohamed Anas Haj ed Alessandro Cardinali, rimpiazzati, rispettivamente, da Dean Vranici e Melvin Ifeanyi Nwajei.
Sono cinque i minuti di recupero: al 48' st Giacomo Marconi prova il tiro da fuori, vedendo il portiere Gabriele Vergani lontano dai pali, ma fortuitamente viene deviato. Al 49' st la conclusione di Andrea Lorenzo De Leo è abbondantemente fuori.
Al 50' st l'arbitro che ha diretto all'inglese l'intera gara senza sollevare cartellini, prima ammonisce col giallo e subito dopo espelle Dean Vranici, reo di avergli detto qualcosa di troppo. Poco dopo il direttore dell'incontro fischierà tre volte certificando il successo del Parma sul Renate per 3-1.
I Crociati si confermano la seconda forza del campionato, con 25 punti, unici nella scia della capolista cremonese, 11 successi in undici gare, al comando con 33 punti. Più staccati (19) Brescia e Padova.