Noceto, 19 aprile 2025 - Il Parma conquista la promozione in Serie A con due giornate d’anticipo. Una vittoria sofferta ma meritatissima contro il Genoa allo stadio Il Noce, firmata da Giulia Lonati, decisiva con il gol al 52’. Le gialloblu festeggiano il ritorno nella massima serie dopo una stagione di altissimo livello, chiusa con la certezza del primo posto.
Tutto esaurito al centro sportivo Il Noce per la gara decisiva: le gialloblu partono forti e già al 12’ vanno vicine al gol con Distefano, che sfonda sulla destra e incrocia il destro, sfiorando il palo alla sinistra di Forcinella.
Dopo un primo tempo equilibrato, nella ripresa il Parma accelera e trova il vantaggio al 52’: lancio perfetto di Ferrario per Rabot, che salta l’avversaria e dalla linea di fondo serve un pallone perfetto al centro. Sul secondo palo arriva Lonati, che deve solo spingere in rete: è 1-0 e potrebbe essere il gol promozione.
Due minuti più tardi, Distefano ci riprova con un’altra accelerazione a destra e cross teso in mezzo: Benedetti non arriva per centimetri.
Il Genoa non molla: al 73’ grande azione di Massa, che supera Masu e cerca in mezzo Cuschieri, ma è straordinaria la chiusura di Ambrosi, che evita il pareggio con un intervento provvidenziale.
Nel finale è assalto delle liguri: all’88’ su calcio d’angolo Ferrato va vicinissimo al colpo di testa a botta sicura, ma è brava Ferrario a chiudere con una gran giocata difensiva.
Dopo cinque minuti di recupero, il fischio finale fa esplodere la gioia: il Parma è ufficialmente in Serie A Femminile.
TABELLINO
PARMA-GENOA 1-0
Marcatrice: 52’ Lonati
PARMA (4-3-3):
Copetti; Rizza (85’ Meneghini), Ambrosi, Masu, Rabot; Ferrario, Pondini, Zamanian (53’ Benedetti); Lonati (66’ Peruzzo), Ferin (53’ Kajzba), Distefano (85’ Rognoni).
A disposizione: Fierro, Lapomarda, Mounecif, Cini.
All. Salvatore Colantuono
GENOA (4-3-1-2):
Forcinella; Bettalli (77’ Lipman), Di Bari, Di Criscio, Mele; Ferrara (77’ Campora), Cinotti (64’ Massa), Giacobbo; Acuti; Cuschieri, Bargi (64’ Ferrato).
A disposizione: Lagona, Bernardi, Raggi, Oliviero.
All. Fabio Fossati
Arbitro: Angelo Davide Lotito (Sezione di Cremona)
Assistenti: Stefano Allevi (San Benedetto del Tronto), Giacomo Ielo (Pesaro)