null null
  • Home
  • News
  • club

    ,

    prima squadra maschile

PARMA CALCIO E ADMO, GIORNATA PER LA DONAZIONE DI MIDOLLO OSSEO

Parma, 1 maggio 2025 - Parma Calcio si fa portavoce di valori che vanno oltre lo sport, consolidando il proprio impegno in progetti che uniscono calcio, solidarietà e consapevolezza. E lo fa in occasione della partita Parma-Como, valida per la 35ª giornata di Serie A Enilive, in programma sabato 3 maggio (ore 15:00), insieme ad ADMO Emilia-Romagna.

In Curva Nord, i tifosi gialloblu troveranno una postazione informativa, a cura dei volontari di ADMO Emilia-Romagna – Fondazione Associazione Donatori Midollo Osseo –, dedicata alla sensibilizzazione della donazione di midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche.

L’iniziativa si inserisce nella visione più ampia del Club, che pone salute e benessere al centro delle proprie attività di responsabilità sociale, e rappresenta un’occasione per trasformare la passione per il calcio in un gesto concreto di solidarietà.


Il Club conferma così il proprio ruolo attivo nel coinvolgere i tifosi in iniziative che possono fare la differenza nella vita di molte persone.


Un piccolo gesto può cambiare una vita

Ogni anno, in Italia, circa 2.000 persone – metà delle quali bambini – necessitano di un trapianto di midollo osseo. Una procedura che può rappresentare una concreta possibilità di guarigione, e in molti casi, l’unica speranza. Eppure, la compatibilità genetica necessaria per la donazione è estremamente rara tra non consanguinei: 1 su 100.000. È per questo che ogni nuovo iscritto al Registro Italiano Donatori può fare la differenza, diventando l’anello mancante per salvare una vita. Le modalità di donazione, che possono avvenire tramite prelievo da sangue periferico o da midollo osseo, sono semplici e sicure, e saranno spiegate nella giornata di sabato in dettaglio dai volontari presenti. Conoscere, informarsi e superare paure o luoghi comuni – come la falsa convinzione che il midollo osseo sia il midollo spinale – è il primo passo per diventare parte di una rete di solidarietà vitale.


Diventa donatore: è semplice, sicuro e importante

Per essere un donatore di midollo osseo, è sufficiente soddisfare tre requisiti fondamentali: avere un'età tra i 18 e i 35 anni, pesare almeno 50 kg e godere di un buono stato di salute. Sabato, direttamente alla postazione ADMO in Curva Nord, sarà possibile ricevere informazioni dettagliate e iscriversi al Registro attraverso un semplice prelievo salivare.


Parma Calcio rinnova il suo impegno sociale e invita tutti i tifosi a fare squadra e partecipare a questa iniziativa, unendo passione e solidarietà per una causa che può salvare delle vite.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.